Quando Legs Weaver fa la sua apparizione nel primo numero di Nathan Never, è immediatamente chiaro come non siamo davanti a una semplice spalla. I disegni di Castellini esaltano subito il carisma della prima Agente Alfa, trasmettono immediatamente la forza e la grinta con cui Rebecca Lawrence Weaver si farà…
TRENDING TOPICS
Per gli appassionati dello Studio Ghibli, l’universo creato da Hayao Miyazaki non si limita allo schermo. Dopo circa due anni dalla prima uscita, una delle collezioni di oggettistica più amate dai fan torna finalmente disponibile…
Per chi è cresciuto negli anni ’90, gli anime non erano semplicemente cartoni animati da guardare dopo la scuola. Erano finestre su mondi impossibili, compagni di avventure quotidiane, rituali irrinunciabili che scandivano le giornate. Molto…
Seguendo la scia del travolgente successo di Ghost Hotel, Sergio Bonelli Editore ripropone un’altra edizione di prestigio in grande formato: si tratta di Dylan Dog. Dopo mezzanotte, un classico della serie nato dalla mente del…
Lucca Comics & Games ha presentato a Milano tutte le novità della prossima edizione, prevista dal 29 ottobre al 2 novembre 2025. Un’edizione all’insegna di tre valori che si rifanno all’Institut Français e di cui…
J-POP Manga, in collaborazione con Milan Games Week & Cartoomics, ha annunciato la presenza di due ospiti speciali alla prossima edizione dell’evento dedicato al fumetto e al mondo dell’intrattenimento. Dal 28 al 30 novembre 2025…
Tremate, tremate, le cattive ragazze sono tornate. Sì, gli oscuri cancelli della Nevermore Academy si stanno riaprendo. La serie-tormentone Mercoledì è tornata su Netflix con la seconda stagione. Questa volta tagliata in due in modo macabra. Quattro episodi ad agosto e quatrro episodi a settembre. Giusto per far soffrire un…
Siamo sinceri. Siamo entrati in sala perplessi e con un grande timore nel cuore: “Ma non è che siamo davanti all’ennesimo live action inutile? Alla solita operazione pigra che vuole solo sfruttare con nostalgia la bellezza del film animato originale?”. E invece no. E invece siamo usciti dal cinema con…
Trovare qualcuno che corra meglio di Tom Cruise. Eccola la vera missione impossibile. Qui ridiamo e scherziamo, ma basta la corsa del mitico Ethan Hunt a raccontare la dedizione che Tom Cruise ha riversato nella saga di Mission: Impossible. Coordinazione perfetta, fatica, determinazione inscalfibile. Quasi trent’anni e otto film attraversati…
Se qualcuno dovesse chiedervi come sono stati gli anni Novanta, fate così. Prendete una VHS di In viaggio con Pippo, una di quelle col bollino argentato che ci hanno insegnato essere delle persone oneste, e dateglielo in pasto. Perché, fidatevi, non esiste un cartolina migliore di quella piccola perla per…
Formula Legends è la dimostrazione che non servono grandi budget o team enormi, quando hai una passione forte bastano anche mezzi modesti per realizzare un prodotto di qualità. Provando per qualche ora il titolo sviluppato da 3DClouds salta subito all’occhio proprio questo amore per il mondo della Formula 1 che…
Un titolo come Bye Sweet Carole è qualcosa da tenere in considerazione e proteggere nel tempo. Sia chiaro, il nuovo gioco di Chris Darril, già autore del franchise di Remothered, non è perfetto e non è esente da difetti, ma nella forza con cui vuole coniuga il comparto artistico a…
Non capita di trovare tutti i giorni un ottimo Beat ‘em up, ma se ti chiami Dotemu, una spiccata passione per strutture ludiche del passato e hai donato al mondo Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, allora forse hai tutta la mia attenzione, come quella di tutti i videogiocatori lì…
L’uscita di Silent Hill f, capitolo che ci porta lontanissimi dall’iconica cittadina americana, è l’occasione perfetta per rimescolare le carte e provare ad allargare le potenzialità intrinseche del franchise, tenuto lontano per stilemi e ritmo dal cuginetto di casa Capcom Resident Evil, da cui doveva modellarsi come clone per Konami,…
Su Monster si è scritto e sentito di tutto, negli ultimi anni. La serie antologica di Netflix, ennesimo fenomeno popolare orchestrato da Ryan Murphy, ha dovuto fare i conti con accuse e dilemmi etici sin dalla sua prima stagione. Dopo un percorso che ha portato lo show a superare l’ombra…